Eccomi qui pronto a pubblicare le foto del secondo bocciolo che si è aperto. E' vero, sue soli fiori su due steli di orchidea non sono pirotecnici come una fioritura vera e proria, ma se penso che questi boccioli sono arrivati così inaspettati e decisamente così fuori stagione allora la visione va decisamente molto oltre il pirotecnico e quei due fiori diventano unici ed irripetibili
Le Mie Orchidee
Un Piccolo Angolo Per Raccontare I Successi, Ma Soprattutto Gli Insuccessi Del Mio Orchidario, Sperando Possa Essere Di Aiuto o Ispirazione Per Altri Appassionati Alle Primissime Armi.
sabato 6 novembre 2010
martedì 2 novembre 2010
Phalaenopsis Hybrid # 7 - Minerva
La signorina ce l'ha fatta!!! Il primo bocciolo si è schiuso e stasera al rientro dal lavoro ecco quale meraviglia mi sono trovato davanti agli occhi!!!
Credo che questa sia la ricompensa per non avere tagliato gli steli! Mi avevano detto di tagliarli solo se si fossero seccati, ma questi, da quando hanno perso i fiori, non hanno fatto una piega. Io li ho lasciati stare ed ecco il risultato.... due gioiellini in bella mostra!
giovedì 28 ottobre 2010
Phalaenopsis Hybrid # 4 - Zarina
Zarina non si muove da mesi. Questa estate, dopo averla rinvasata e lasciata in santa pace, ha avuto la forza di iniziare a generare una nuova fogliolina e poi più nulla. Stasera dopo mesi di attesa, mentre tutte le altre Phalaenopsis hanno radicato a dismisura, lei era ancora immobile. Ho spostato del bark per vedere le nuove radici. Niente. Ne ho spostato ancora un po'. Niente. Allora l'ho tolta dal vaso per vedere cosa stesse succedendo. La sorpresa è stata proprio poco piacevole, se non raccapricciante
Radici quasi a zero e quelle tre che aveva erano totalmente marce... cos'è andato storto? Sono certo che avendola rinvasata con poche radici con bark troppo piccolo e fine, l'umidità ha preso il sopravvento e non circolando abbastanza aria ecco che il danno è stato fatto. Quindi ho deciso di "ricoverarla" come ho fatto mesi fa con un'altra Phalaenopsis, Flaminia che, da senza radici che era, ora è in perfetta salute e con radici verdissime e sanissime. Un ricovero dovuto in sfagnoterapia (all'epoca di Flaminia non avevo sfagno, quindi ho usato del semplice cotone che ha dato OTTIMI risultati!!!). Quindi ho iniziato a togliere tutto il secco, il marciume e le radici... tutte! Non ce n'era nemmeno mezzo millimetro sano!!!

Poi ho preso dello sfagno, l'ho messo in acqua tiepida e poi l'ho strizzato più forte che ho potuto. Un barattolo di olive ben lavato con il suo tappo ed il gioco è fatto!!!
Spero di avere gli stessi risultato avuti con la cotone-terapia di Flaminia. Era praticamente morta, senza una radice e con una sola foglia... non credevo sarebbe sopravvissuta un giorno in quel vaso di vetro, eppure la pazienza e la buona volontà (ma soprattutto la tenacia della piantina!) hanno dato all'esperimento un buonissimo esito... resto a vedere cosa succede con questa piccola malatissima!!!
mercoledì 27 ottobre 2010
Phalaenopsis Hybrid # 5 - Penelope
Come ho già scritto mille e più volte, questa orchidea è affettivamente la più importante. Non perché sia particolare nel colore o nella forma, ma solo perché è stata la PRIMA orchidea ad entrare in casa mia, quindi l'orchidea che mi ha letteralmente trascinato nel mondo orchidofilo. E ieri sera, dopo più di due anni, cosa scopro? Che ce l'ho fatta. Sì, è sempre stata il mio punto debole e mi sono sempre detto che non averi mollato se prima non fossi riuscito a farla rifiorire. E lei, dall'animo gentile, mi sta ripagando con uno stelo. Spero di non combinare altri guai e di riuscire a vedere i fiori...
Phalaenopsis Aphrodites
Sono passati solo 4 giorni dall'ultima foto, eppure questa sera, quando ho guardato lo stelo non ci credevo. In così poche ore si è dato una spinta incredibile. E' fortissimo e punta dritto verso il cielo. Spero di vedere i fiori di questa Phalaenopsis botanica. Sono stanco di vederne solo su Internet. Vedere questa meraviglia al naturale in casa mia dev'essere una sensazione spettacola. Speriamo!!!
Phalaenopsis Hybrid # 8 - Athena
Ecco una foto di questa sera fatta ad Athena, la mia orchidea "ingravidata". Chissà come andrà avanti questa avventura. Vorrei tanto riuscire ad arrivare alla semina in vitro. L'ho impollinata con il polline di un'altra orchidea di colori totalmente diversi. La curiosità di vedere che fiore verrebbe fuori è enorme!
Phalaenopsis Hybrid # 7 - Minerva
Dopo aver provato ad impollinare Minerva, chiaramente tutti i fiori sono andati persi com'è giusto che sia, ma mi sono accorto che gli steli non seccavano ed ho decisto di lasciarli dov'erano. Poi dopo qualche settimana mi ero deciso a tagliarli e, armato di forbici, ho agguantato la pianta ma sugli steli c'erano delle palline, proprio in cima. Ho deciso allora di non tagliare nulla per vedere cosa la pianta avesse in mente di fare. Ed ecco ripagata la mia pazienza: mi sta regalando altri due fiori. Due fiori che sono certamente arrivati un po' in ritardo, ma saranno comunque bellissimi e si guarderanno solitari ognuno in cima al proprio stelo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)











